giovedì 4 aprile 2024

I PETROLIERI ARABI NON SI RASSEGNANO ALLA FINE DEL PETROLIO

Le strategie dei petrolieri arabi per mantenere il mondo dipendente dai fossili  

Gli arabi stanno lavorando per mantenere i combustibili fossili 
al centro  dell’economia mondiale per i decenni a venire, 
esercitando pressioni, finanziando la ricerca  e usando la loro
forza diplomatica per rallentare l’azione sul clima.
--------------------------------------------------------


 

Luccicante nel deserto c’è un futuristico centro di ricerca con una missione urgente: rendere più verde e rapidamente l’economia basata sul petrolio dell’Arabia Saudita. L’obiettivo è costruire rapidamente più pannelli solari ed espandere l’uso delle auto elettriche in modo che il regno Saudita alla fine bruci molto meno petrolio. Ma se a casa vogliono andare green, per il resto del mondo la loro visione è leggermente diversa... 

Bruciando meno petrolio in patria riescono a liberarne ancora di più da vendere all’estero. È solo un aspetto dell’aggressiva strategia a lungo termine del regno per mantenere il mondo agganciato al petrolio per decenni a venire e rimanere il principale fornitore mentre i rivali svaniscono.

Normalmente i rappresentanti sauditi spingono in tutti i vertici internazionali sul clima per bloccare o almeno rallentare le politiche di transizione fuori dal fossile. 

Ad esempio alla COP di Dubai, i rappresentanti arabi hanno cercato di evitare che la dichiarazione finale del vertice menzionasse l'impegno a non consumare combustibili fossili. "Il piano degli Arabi per mantenere il petrolio al centro della economia globale si sta concretizzando in tutto il mondo nelle attività finanziarie e diplomatiche saudite, così come nel campo della ricerca, della tecnologia e persino dell’istruzione. Si tratta di una strategia in contrasto con l'opinione che gode di consenso unanime nel mondo scientifico secondo cui bisogna abbandonare rapidamente i combustibili fossili, compresi petrolio e gas, per evitare le peggiori conseguenze del riscaldamento globale. 

La contraddizione  colpisce al cuore il regno saudita. La compagnia petrolifera controllata dal governo, Saudi Aramco, produce già un barile di petrolio su 10 su scala mondiale e immagina un mondo in cui ne venderà ancora di più. 

Eppure i cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature stanno già minacciando la vita anche in Arabia Saudita, un luogo dove la desertificazione avanza come in pochi altri posti al mondo. 


Secondo la newsletter Climate Forward, il database Crossref, che tiene traccia delle pubblicazioni accademiche, dimostra che la Saudi Aramco ha finanziato quasi 500 studi negli ultimi cinque anni, comprese ricerche volte a mantenere competitive le auto a benzina o a mettere in dubbio i veicoli elettrici. Fra gli altri, c'è anche una collaborazione con il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per un progetto di sei anni per sviluppare  motori a benzina più efficienti, nonché studi su altri metodi per rafforzare la produzione di petrolio.

Aramco gestisce anche una rete globale di centri di ricerca tra cui un laboratorio vicino a Detroit dove sta sviluppando un dispositivo mobile per la “cattura del carbonio”, un’apparecchiatura progettata per essere collegata a un’auto a benzina, intrappolando i gas serra prima che fuoriescano dal tubo di scappamento. Più in generale, negli ultimi dieci anni l’Arabia Saudita ha versato 2,5 miliardi di dollari nelle università americane, diventando uno dei principali contribuenti all’istruzione superiore nazionale. Gli interessi sauditi hanno speso quasi 140 milioni di dollari dal 2016 per lobbisti dediti a influenzare la politica e l’opinione pubblica americana,  secondo le rivelazioni al Dipartimento di Giustizia raccolte dal Center for Responsive Politics. 

Gran parte di tale investimento si è concentrato sul rafforzamento dell’immagine complessiva del regno, in particolare dopo l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018 da parte di agenti sauditi. Ma lo sforzo saudita si è esteso anche alla costruzione di alleanze negli stati americani della Corn Belt che producono etanolo, un prodotto minacciato dalla diffusione dalle auto elettriche. 

Nell’ultimo anno, le aziende elettriche negli Stati Uniti hanno quasi raddoppiato le loro previsioni sulla quantità di energia addizionale di cui avranno bisogno entro il 2028, a fronte di un’esplosione della domanda di energia dei data center, di una brusca ripresa del settore manifatturiero e della crescente popolarità dei veicoli elettrici. La crescente richiesta di  elettricità potrebbe mettere a repentaglio i piani del Paese per combattere il cambiamento climatico. 

Secondo una nuova ricerca infatti, i produttori di petrolio e gas nei principali giacimenti petroliferi degli Stati Uniti potrebbero emettere tre volte la quantità di gas metano che riscalda il pianeta rispetto alle stime ufficiali. Lo studio suggerisce che le emissioni del settore dei combustibili fossili potrebbero essere gravemente sottostimate. 

Secondo un’analisi dei dati sulla temperatura provenienti da centinaia di località in tutto il mondo, l’inverno è stato inusualmente più caldo del solito per metà della popolazione mondiale, a causa dell’uso di combustibili fossili. Impossibile non vedere il ruolo che in questo fenomeno ha giocato il cambiamento climatico in diverse città del Nord America, Europa e Asia. 

Un nuovo studio sull’innalzamento del livello del mare, utilizzando dati dettagliati sui cambiamenti nell’elevazione del territorio, ha scoperto che gli attuali modelli scientifici potrebbero non catturare con precisione le vulnerabilità in 32 città costiere degli Stati Uniti. L’analisi utilizza immagini satellitari per rilevare l’abbassamento e il sollevamento del terreno e contribuire a dipingere un quadro più preciso dell’esposizione alle inondazioni sia oggi che in futuro. Un pianeta che cambia. Dopo quasi 15 anni di deliberazione, un comitato di studiosi ha respinto la proposta di dichiarare l’inizio dell’Antropocene, un’epoca geologica di nuova creazione che rappresenterebbe un riconoscimento che i cambiamenti indotti dall’uomo sul pianeta sono stati abbastanza profondi da portare il Olocene al termine. A porte chiuse nei colloqui globali sul clima, i sauditi hanno lavorato per ostacolare l’azione e la ricerca sul clima, in particolare opponendosi alle richieste di una rapida eliminazione dei combustibili fossili. A marzo, in un incontro delle Nazioni Unite con gli scienziati del clima, l’Arabia Saudita, insieme alla Russia, ha spinto a cancellare un riferimento al “cambiamento climatico indotto dall’uomo” da un documento ufficiale, contestando di fatto il fatto scientificamente accertato che l’uso di combustibili fossili da parte dell’uomo è il principale motore della crisi climatica. “La gente vorrebbe che rinunciassimo agli investimenti negli idrocarburi. Ma no”, ha detto Amin Nasser, amministratore delegato di Saudi Aramco, perché una mossa del genere non farebbe altro che devastare i mercati petroliferi. La minaccia più grande era la “mancanza di investimenti nel petrolio e nel gas”, ha detto. In una dichiarazione, il Ministero dell’Energia saudita ha affermato di aspettarsi che gli idrocarburi come petrolio, gas e carbone “continueranno a essere una parte essenziale del mix energetico globale per decenni”, ma allo stesso tempo il regno ha “fatto investimenti significativi nelle misure per combattere il cambiamento climatico”.


La dichiarazione aggiunge: “Lungi dal bloccare i progressi nei colloqui sul cambiamento climatico, l’Arabia Saudita ha svolto a lungo un ruolo importante” nei negoziati e nei gruppi dell’industria petrolifera e del gas che lavorano per ridurre le emissioni. L’Arabia Saudita ha affermato di sostenere l’accordo sul clima di Parigi, che mira a impedire un aumento della temperatura globale di 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, e intende generare metà della sua elettricità da fonti rinnovabili entro il 2030. Il regno prevede inoltre di piantare 10 miliardi di alberi nei prossimi anni. decenni e sta costruendo Neom, una futuristica città senza emissioni di carbonio dotata di trasporti pubblici veloci, fattorie verticali e una stazione sciistica. E l’Arabia Saudita sta proteggendo le sue scommesse. Il governo ha investito in Lucid, la società americana di veicoli elettrici, e recentemente ha dichiarato che avrebbe costituito una propria società di veicoli elettrici, Ceer. Sta investendo nell’idrogeno, un’alternativa più pulita al petrolio e al gas. Tuttavia, la transizione verde in patria è stata lenta. L’Arabia Saudita genera ancora meno dell’1% della sua elettricità da fonti rinnovabili e non è chiaro come intenda piantare miliardi di alberi in una delle regioni più aride del mondo.

La minaccia climatica infatti, diventa sempre più difficile da ignorare. Ai ritmi attuali, la sopravvivenza umana sarà impossibile senza un accesso continuo all’aria condizionata, affermano i ricercatori. 

Anvita Arora, che dirige la squadra di trasporti del centro di studi e ricerche sul petrolio King Abdullah, (un complesso simile a una stazione spaziale alimentato da 20.000 pannelli solari dedito a progetti solari ed eolici e tecnologie come la cattura del carbonio), afferma chiaramente:  “Se continuiamo a consumare il nostro petrolio non avremo più petrolio da vendere". 

All’inizio del 2020, Rob Port, che ospita il podcast “Plain Talk” sulla politica e gli eventi attuali nel Nord Dakota, ricevette una chiamata da persone che rappresentavano l’ambasciata saudita, che offrivano una intervista sui mercati petroliferi a un portavoce saudita. La chiamata arrivava da Dan Lederman del gruppo LS2, un’agenzia lobbystica dello Iowa che ha lavorato anche per gruppi agricoli produttori di etanolo, e una delle poche società di lobbying che è rimasta al fianco dei sauditi mentre altri tagliavano i rapporti dopo l’omicidio Khashoggi. 

Nel maggio di quell’anno, Fahad Nazer, portavoce dell’ambasciata saudita, apparve sul podcast di Port. “L'intervista difendeva gli interessi sauditi”, ha poi spiegato Port, "in particolare quello ad avere un fiorente mercato petrolifero globale”. Questa azione di sensibilizzazione faceva parte di un grande sforzo da parte di LS2 group, per conto degli arabi, che ha raggiunto stati quali Dakota, Texas, Iowa e Ohio. Secondo documenti depositati presso il Dipartimento di Giustizia, il gruppo LS2 avrebbe preso di mira conduttori radiofonici locali, accademici, organizzatori di eventi, funzionari dell'industria sportiva, un ex giocatore di football e il proprietario di un club di sci e snowboard, per un compenso di oltre 125.000 dollari al mese

Gran parte di quella campagna ha riguardato argomenti generali, come la storia delle relazioni con gli Stati Uniti. Più nello specifico "l’Iowa, il principale produttore nazionale di etanolo, veniva visto come un potenziale alleato nella battaglia dei sauditi contro i veicoli elettrici", ha rilevato Jeff M. Angelo, un ex senatore dello stato dell’Iowa che ora ospita un talk show ed è stato avvicinato dai rappresentanti sauditi. "I produttori di etanolo qui in Iowa dicono la stessa cosa: "Non è terribile che l'amministrazione Biden ti costringa a comprare un'auto elettrica quando potremmo produrre biocarburanti proprio qui in Iowa, fare soldi e sostenere i nostri agricoltori, ed essere indipendenti dal punto di vista energetico?'”. 

Un altro aspetto dello sforzo di Saudi Aramco per perpetuare le auto a benzina è rappreentato dal centro di ricerca di Detroit. Lì, i ricercatori stanno lavorando su un dispositivo innovativo che collegato a un’auto, aspirerebbe direttamente dallo scarico l’anidride carbonica che riscalda il pianeta prima che possa salire nell’atmosfera.

Il prototipo, sviluppato da un laboratorio Aramco, intrappola solo una parte delle emissioni. Ma fa parte di uno sforzo per mantenere il mercato delle auto a benzina. I trasporti utilizzano due terzi del petrolio mondiale, quindi qualsiasi diminuzione dei veicoli a benzina inciderebbe notevolmente sulla domanda di petrolio. 


È un cambiamento che Aramco vuole evitare. “I veicoli elettrici distruggeranno il petrolio?” Khalid A. Al-Falih, ministro degli investimenti dell’Arabia Saudita ed ex presidente di Saudi Aramco, ha dichiarato in un forum sull’energia nel 2019: “La risposta è no”. Saudi Aramco ha collaborato con le principali case automobilistiche, come Hyundai, per sviluppare un carburante “a combustione ultra magra” per veicoli ibridi gas/elettrico, che continuerebbero a utilizzare il petrolio. E alcune ricerche finanziate dall’Arabia Saudita introducono nuovi dubbi sui veicoli elettrici. A giugno, il Dipartimento dell’Energia ha anche pubblicato i risultati della sua iniziativa di sei anni per la ricerca su motori a benzina e carburanti più puliti, in cui si afferma che le auto a benzina “domineranno le vendite di nuovi veicoli per decenni”. Aramco e il dipartimento hanno anche collaborato alla stesura di documenti tecnici sui metodi per aumentare il flusso di petrolio dai pozzi. 

Poi però, per il più grande sconcerto del principe Abdulaziz bin Salman, ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita (e amico e finanziatore di Matteo Renzi, vale la pena di ricordare) l’Agenzia internazionale per l’energia, istituita mezzo secolo fa per garantire la sicurezza energetica globale, aveva suonato la campana a morto per il petrolio, affermando che il mondo avrebbe dovuto smettere immediatamente di approvare nuovi giacimenti di petrolio e gas e eliminare rapidamente la benzina, per scongiurare gli effetti peggiori del cambiamento climatico. Il principe Abdulaziz ha paragonato questa idea a un film di Hollywood. "È il seguito di 'La La Land'", ha scherzato in una conferenza stampa. 

L’Arabia Saudita sottolinea che le sue ricerche petrolifere sono "pulite" e economiche. Infatti vende petrolio ad un prezzo estremamente basso (circa 7,50 dollari al barile), battendo quasi tutti i principali rivali. Rispetto al fracking negli Stati Uniti poi, può vantare anche una produzione più pulita perché il Fracking comporta una  combustione di metano enorme oltre che inconvenienti geologici e sismici.  

L’anno scorso, l’Arabia Saudita si è unita a Stati Uniti, Canada, Norvegia e Qatar in un piano per ridurre ulteriormente le emissioni dovute alle  trivellazioni. Saudi Aramco ha dichiarato l’anno scorso che avrebbe raggiunto lo “zero netto” entro il 2050. Tuttavia, tale impegno pur includendo le emissioni  derivanti dall’estrazione e dalla produzione di petrolio, esclude le emissioni di petrolio dovute alla sua combustione. “Lo vedono come un vantaggio. Pensano che se gli acquirenti cominciassero a discriminare tra barili più sporchi e barili più puliti, l’Arabia Saudita beneficierebbe di unan immagine molto migliore che gli Stati Uniti che estraggono petrolio dal bacino del Permiano” o in altri luoghi, ha affermato Ben Cahill, membro senior del Center for Strategic and International Studies. . Funzionari sauditi affermano che una rapida transizione verso le energie rinnovabili e verso veicoli elettrici più puliti porterebbe al caos economico, una visione che secondo loro è stata confermata dalle recenti turbolenze nel mercato energetico globale in un contesto di carenza di offerta e aumento dei prezzi. "L'adozione di politiche "irrealistiche" per ridurre le emissioni escludendo le principali fonti di energia porterà nei prossimi anni a un'inflazione senza precedenti e a un aumento dei prezzi dell'energia, nonché a un aumento della disoccupazione e a un peggioramento di gravi problemi sociali e di sicurezza", ha affermato il principe ereditario dell'Arabia Saudita, Mohammed bin Salman. , ha dichiarato lo scorso luglio al vertice arabo-americano tenutosi a Jeddah.


Hanno un’agenda strategica”, ha detto Saleemul Huq, direttore del Centro internazionale per il cambiamento climatico e lo sviluppo in Bangladesh, “ovvero non vogliono che succeda nulla”. Durante l’ultimo round di colloqui in Egitto, l’Arabia Saudita ha evidenziato una visione alternativa, che si basa sulla cattura e lo stoccaggio del carbonio su larga scala. Entro il 2027, il Regno costruirà un impianto in grado di immagazzinare la stessa quantità di anidride carbonica emessa in un anno da 2 milioni di auto a benzina. Sarebbe una svolta, perché la cattura del carbonio deve ancora essere dimostrata su larga scala. Eppure è il modo in cui l’Arabia Saudita si prepara ad un mondo che si riscalda, ha detto Adel al-Jubeir, inviato del regno per il clima. “In Arabia Saudita, ci impegniamo a essere all’avanguardia”. 

Quindi il modello fossile viene promosso in quanto "realistico" mentre le rinnovabili e tutti i modelli non fossili vengono bocciati in quanto "irrealistici" e non all'avanguardia.

Invece, secondo l'IPCC, (un Panel che comprende oltre duemila esperti di clima e sostenibilità) l'unica cosa "realistica" è la rapida e completa transizione dai combustibili fossili. Ce lo ricorda Mario Tozzi, nell'intervista quì di seguito.

 

INTERVISTA A MARIO TOZZI


 

 

 

 

 

Il mondo deve compiereuna transizione dai combustibili fossili” entro il 2050: questa è la vaga proposta contenuta nell’ultima versione del testo approvato all’unanimità. Nell’accordo finale, inoltre, si afferma che la comunità internazionale “riconosce la necessità di riduzioni profonde, rapide e durature dei gas serra” e a tal fine “chiede alle parti di contribuire” con un elenco di azioni per il clima. La prima azione è quella di “triplicare la capacità di energia rinnovabile” e “raddoppiare l’efficienza energetica media” da qui al 2030. Insomma, alcuni buoni propositi sembrano esserci. Ma per una valutazione sul merito ci rimettiamo alle parole dell’esperto Mario Tozzi.

Quali sono i punti più rilevanti dell’accordo raggiunto alla Cop28? Ci sono stati progressi rispetto alla Cop27?

Nessuno e non mi sembra ci siano elementi del testo finale meritevoli di interesse. Ad averlo definito “accordo storico” è stato l’amministratore delegato di una delle più grandi società impegnate nel settore petrolifero, quindi di cosa vogliamo parlare? Mi sembra piuttosto che, come successo nelle precedenti edizioni, se ne siano fregati delle vite di milioni di persone e abbiano preferito difendere gli interessi commerciali delle grandi aziende che fanno affari con i combustibili fossili.

Gli stati si sono impegnati a raggiungere l’obiettivo “emissioni zero” entro il 2050. Ma un obiettivo simile è in linea con i rapporti dell’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) e dell’ONU?

Assolutamente no. È necessario tutt’altro approccio ai cambiamenti climatici. La maggior parte dei Paesi pensa di poter fare tutto nel 2049, ma semplicemente perché in realtà non vogliono cambiare un bel niente. Non c’è alcun calendario che segni le tappe della riduzione dei combustibili fossili, nessuna roadmap.  Quello che sarebbe necessario fare è mal disegnato e se arriverà, arriverà troppo tardi. Ma poi dov’è questo impegno? C’è qualche Stato che ha detto “io ridurrò le emissioni del 30%? No, io non ho letto nulla di simile.

Tra i punti dell’accordo conclusivo c’è l’invito per gli Stati a triplicare la capacità di energia rinnovabile e a raddoppiare il ritmo dei miglioramenti dell’efficienza energetica entro il 2030. Soltanto parole o obiettivi realizzabili?

Sono obiettivi realizzabili, ma chi è che lo farà veramente? Non si sa. Tra l’altro, triplicare la quantità di energia proveniente da fonti rinnovabili è qualcosa che è opportuno fare quando i bisogni energetici non crescono. In questo modo si andrebbe ad agire sulla domanda di energia esistente. Ma i bisogni stanno crescendo quindi il rischio è che questo aumento delle rinnovabili riesca a coprire solo i bisogni in più, invece di agire sulla domanda attuale. Nella prospettiva che questa COP naufragasse, anche un risultato pessimo è meglio del fallimento totale e viene quindi sbandierato come un successo. Ma è una cosa che fa ridere.


 

Si dice che una transizione ecologica rapida e l’abbandono dei combustibili fossili a breve termine sia troppo costoso e irrealizzabile. Quanto c’è di vero?

Troppo costoso se la fai pagare ai cittadini. Falla pagare ai petrolieri e allora tutto cambia. Quello che andrebbe fatto è andare dalle aziende i cui interessi commerciali ruotano intorno ai combustibili fossili e dire loro: “Ora basta. Questa roba con cui avete guadagnato fino ad ora va dismessa. Investite sulle rinnovabili”.  In questo modo la transizione energetica non la pagherà il pensionato con la Panda Euro1, ma quelli che hanno realmente inquinato sino ad oggi.

Anche negli Stati Uniti si fa largo l’energia nucleare. Secondo molti garantirebbe una fornitura di energia più stabile, mentre le rinnovabili da sole sarebbero poco affidabili, perché intermittenti. È veramente così?

Dal 30 ottobre al 6 novembre di quest’anno il Portogallo ha avuto per 150 ore un’energia elettrica prodotta soltanto da fonti rinnovabili. Di cosa stiamo parlando? Come sappiamo la costruzione di una centrale nucleare richiede almeno 20 anni. E per quanto riguarda i mini-reattori nucleari,, le società statunitensi che dovevano fabbricarli si sono ritirate dall’affare perché troppo costoso e a rischio fallimento. Smettiamola di farci raccontare sciocchezze.




Reputa realistica la possibilità di una rapida inversione di tendenza?

Credo possa avvenire solo nel caso si presentino grandi traumi. Quanto sta accadendo in giro per il mondo è ancora troppo poco.

A cosa stiamo andando incontro?

Lo dicono gli scienziati: fenomeni metereologici estremi, innalzamento del livello del mare, aumento delle temperature e tante altre cose che comporteranno vite umane e perdita di tanti soldi. Paghiamo anche se non stiamo facendo niente, perché il prezzo di nessun intervento non è zero.




 

.


Nessun commento:

Posta un commento